I 3 Percorsi
Il Percorso linguistico sportivo
Il Percorso linguistico sportivo propone esercitazioni giornaliere nella conversazione in lingua inglese finalizzate a migliorare le competenze comunicative dei Partecipanti. Il corso, tenuto da insegnanti di madrelingua qualificati TEFL, sarà svolto in aula, con classi di 12/15 studenti, dalla domenica al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; nel pomeriggio gli stessi Partecipanti saranno coinvolti nelle attività ludico motorie e corsi sportivi, anch’essi svolti prevalentemente in lingua inglese sotto la guida di trainer internazionali. L’alternanza tra le attività didattiche in aula e quelle sportive consentirà la migliore soddisfazione dei Partecipanti che potranno ampliare i propri orizzonti di crescita, arricchendosi attraverso il confronto con i propri coetanei.
Nota: l’attivazione del Percorso linguistico sportivo richiederà un numero minimo di 12 Partecipanti appartenenti alla medesima classe d’età.
I Percorsi sportivi
L’ambiente dello sport è un luogo sano che tiene impegnati i ragazzi in maniera virtuosa, con benefici come lo sviluppo del senso di gruppo e di cooperazione, il rispetto dei ruoli, il senso di responsabilità. È ben noto che l’attività fisica rafforzi il benessere mentale e prevenga tante malattie. Questo concetto assume una valenza ancora maggiore se si considera il livello di sedentarietà e inattività fisica di molti giovani, troppo spesso impegnati nell’utilizzo dei dispositivi elettronici piuttosto che nella pratica sportiva.
Entrambi i Percorsi sportivi proposti (Beach Volley e Multisport) sono finalizzati a generare interessi e motivazioni volte a scoprire e orientare le attitudini personali. Le attività giornaliere, svolte prevalentemente sulla spiaggia, prevedono la suddivisione dei Partecipanti in quattro fasce di età: 9-10 anni; 11-12 anni; 13-14 e 15-17 anni.
Per le fasce di età 9-10 e 11-12, i contenuti delle lezioni sportive sono studiati per potenziare le capacità motorie. Tutte le attività saranno proposte sotto forma di gioco, tenendo conto dei tempi e dei ritmi di crescita fisica e psicologica dei ragazzi, delle abilità personali, combinando lo sviluppo motorio e il piacere emotivo. Le ore più calde della giornata saranno dedicate ad attività di relax in piscina. Per le fasce di età 13-14 e 15-17 saranno proposte attività di apprendimento tecnico e tattico finalizzate a migliorare l’orientamento alla motivazione e alla capacità di allargare la personale comfort zone con nuove sfide.
Il Percorso Beach Volley sarà strutturato in base all’età e alle competenze di gioco dei Partecipanti. Oltre all’apprendimento dei fondamentali e delle strategie di gioco, le lezioni prevedono la familiarizzazione con le dinamiche tattiche e psicologiche legate allo sport di squadra. Nelle giornate di giovedì e venerdì i Partecipanti saranno, inoltre, coinvolti nella competizione Trofeo BeachVolley Junior, uno dei più conosciuti tornei nazionali di Beach Volley giovanile.
Nota: l’attivazione del Percorso Beach Volley richiederà un numero minimo di 12 Partecipanti appartenenti alla medesima classe d’età.
Il Percorso Multisport, oltre alle lezioni di Beach Volley, propone una serie di lezioni sportive su diverse discipline: Beach Tennis, Beach Soccer, Flag Football, Frisbee, Yoga, Archery Tag e attività ludica in piscina. Per le fasce d’età dei più giovani saranno previste attività ludico motorie di gruppo.
Nota: l’attivazione del Percorso Multisport richiederà un numero minimo di 12 Partecipanti appartenenti alla medesima classe d’età.
Spring Edition
Non presenti
Summer Edition
Non presenti