Attività e Programma tipo
EAT SLEEP PLAY Camp è un progetto didattico sportivo ricco di pregevoli punti di forza, con innovativi percorsi sportivi volti a favorire valori quali l’amicizia, la tolleranza, la solidarietà, l’autodisciplina, la responsabilità, il gioco di squadra.
I corsi sportivi di Beach Volley, finalizzati a generare interessi e motivazioni volte a scoprire e orientare le attitudini personali, si svolgeranno sotto la guida di qualificati tecnici e giocatori di livello nazionale e internazionale. I percorsi sportivi saranno strutturati in base all’età e alle competenze dei partecipanti. Ai più giovani saranno proposte diversificate attività ludico sportive di gruppo. Nelle giornate di giovedì e venerdì tutti i partecipanti saranno coinvolti nel Trofeo BeachVolley Junior, uno tra i più conosciuti e partecipati tornei di Beach Volley giovanile.
In fase di prenotazione sarà possibile scegliere il percorso Multisport che accanto al Beach Volley propone ulteriori e coinvolgenti discipline sportive, quali: Beach Tennis, Flag Football, Zumba/Hip hop, Beach Soccer, nuoto e attività ludiche in piscina. Non mancheranno esercizi di ginnastica posturale, Olistic Workout, Beach Walking.
La rotazione e alternanza giornaliera tra varie attività, consentirà di evitare noia e ripetitività, per una migliore soddisfazione dei partecipanti che potranno ampliare i propri orizzonti di crescita, arricchendosi attraverso il confronto con i propri coetanei.
Per i dopocena, oltre a serate di intrattenimento con giochi, sono previste passeggiate lungo le vie del centro cittadino e feste in spiaggia, sempre con la presenza di tutor adulti. Il centro di Bibione, chiuso al traffico nelle ore serali, è facilmente raggiungibile a piedi e offre negozi, locali e attrazioni di vario genere tra le quali muoversi in assoluta tranquillità.
- 08.00 SVEGLIA
- 08.30 COLAZIONE
- 09.00 INIZIO ATTIVITÀ
- 12.30 PRANZO
- 15.30 RIPRESA ATTIVITÀ
- 19.00 FINE ATTIVITÀ – CONSEGNA CELLULARE
- 20.00 RITIRO CELLULARE – CENA
- 21.00 ATTIVITÀ SERALE
- 23.15 BUONANOTTE
Nota: per le fasce d’età dei più giovani la durata dei corsi sportivi sarà inferiore a quella indicata e l’attività sportiva pomeridiana inizierà un’ora più tardi. La buonanotte è prevista per le ore 22.30.